I contenuti di Ancient Lore Quest sono pensati per essere condivisi, raccontati e utilizzati come fonte di ispirazione in progetti divulgativi, educativi o creativi. Questa pagina chiarisce in che modo puoi utilizzare i materiali presenti sul sito — testuali e visivi — nel rispetto della fonte e dei diritti di terze parti. Se sei un content creator, un insegnante, uno studioso o semplicemente un appassionato, qui troverai le linee guida per farlo in modo corretto e trasparente, citando sempre la fonte.

È permesso

  • Includere parti dei testi o mappe nei propri contenuti (video, blog, podcast) con attribuzione
  • Condividere i contenuti sui social con link al sito originale
  • Utilizzare materiali per progetti educativi o divulgativi non a scopo di lucro

Non è permesso

  • Non è consentito riutilizzare i contenuti del sito per fini commerciali intesi come la vendita diretta dell’accesso al contenuto stesso (ad esempio, ripubblicare articoli a pagamento o inserirli in prodotti venduti come propri).
    • È invece consentito includere i contenuti — con una corretta attribuzione della fonte — all’interno di propri progetti, come video o articoli, anche se monetizzati, a condizione che il sito non sia l’unico soggetto del contenuto e venga utilizzato come riferimento, approfondimento o spunto, non come riproduzione integrale.
  • Copiare interamente articoli o sezioni del sito senza modifica o contestualizzazione
  • Rimuovere eventuali watermark o riferimenti alla fonte

Nota importante

Nel ricondividere i contenuti del sito o includerli in video, libri o altri progetti, sei responsabile di verificare i diritti d’uso degli elementi utilizzati. Alcuni materiali presenti su questo sito, come mappe (ad esempio da ESRI) o immagini provenienti da Wikipedia o da content creator che hanno dato il consenso, possono essere soggetti a condizioni di licenza specifiche. Assicurati sempre di rispettarle quando riutilizzi tali contenuti.