Volsinii, Velnza in etrusco, fu una della più importanti città dell’Etruria. Un centro politico e religioso di primo piano, membro della Lega delle dodici città etrusche. Era nota anche per la presenza del Fanum Voltumnae, santuario dedicato al dio Voltumna, individuato recentemente ai piedi della Rupe di Orvieto.

Non si conosce con certezza ad oggi l’esatta collocazione di Volsinii ma la maggioranza degli studiosi la identifica con Orvieto.

Vi furono degli scontri molto duri e ripetuti con Roma tra il IV e il III secolo a.C. fino alla sconfitta finale ad opera dei Romani guidati da Marco Fulvio Flacco. Secondo la tradizione i superstiti vennero trasferiti in una nuova sede e fu fondata una Volsinii romana oggi identificata con Bolsena.